-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:41
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:18
-
UF.ST.CSA PROVINCIALE20:30
-
uf.st. Tommasetti20:17
-
Portavoce Polizia di Stato19:48
-
uf.st.FIALS Salerno20:05
-
uf.st.Comune di Amalfi19:55
-
UF.ST.CASTEL SN GIORGIO19:47
-
Prisco Cutino01:06
-
Uf.st. Comune di Castel San Giorgio23:38
-
Giovanna di Giorgio20:08
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI19:10
-
uf.st.avv.Domenico Crescenzo Capogruppo Forza Italia18:54
-
UF.ST.COMUNE DI VIGGIANO (PZ)18:27
-
ANTONIO POLLIOSO01:19
GRAGNANO, PRESSO LA BIBLIOTECA COMUNALE "MICHELE CAVALIERE" SARA' PRESENTATO IL LIBRO DELLA SCRITTRICE ANNA D'AURIA DAL TITOLO "I COLORI DI KIEV"
GIOVEDI' 4 MAGGIO, ORE 10
letto 235 volte
Un momento importante di riflessione sul dramma della guerra e sulla condizione in cui versa oggi il territorio ucraino, oppresso da oltre un anno da un terribile conflitto.
Domani, giovedì 4 maggio, alle ore 10 sarà presentato presso la Biblioteca comunale Michele Cavaliere il libro “I colori di Kiev”, alla presenza dell’autrice Anna D’Auria. L’evento di inserisce all’interno delle iniziative programmate per il Maggio della Cultura e Gragnano.
Le liriche contenute nella silloge “I colori di Kiev”, candidato al premio Strega Poesia 2023, rappresentano un esperimento coraggioso di ricostruzione della dimensione emotiva di Olena, una giovane poetessa che invia lettere in versi all’amato, partigiano sul fronte di guerra ucraino.
Dopo i saluti istituzionali, ci sarà l’introduzione della dottoressa Rosa De Nicola, presidente Lions Terme Castellammare di Stabia, e a dialogare con l’autrice sarà Libera Cesino, presidente dell’associazione Libera dalla Violenza.
Nel corso dell’evento è previsto anche l’intervento di che interverrà in collegamento.