-
Enzo Ruggiero00:32
-
uf.st. Tommasetti00:10
-
uf.st.P.A. Pompei18:56
-
PK COMMUNICATION00:54
-
GRUPPO CONSILIARE (ANNAROSA SESSA E SANTINO RUGGIERO)00:42
-
STAFF SINDACO00:24
-
Nico Erbaggio Ufficio stampa FC Pompei20:11
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO19:30
-
PK COMMUNICATION19:17
-
uf.st.P.A. Pompei18:39
-
Portavoce Polizia di Stato00:50
-
uf.st.P.A. Pompei00:26
-
uf.st.P.A. Pompei21:03
-
Eliana Carbone15:23
-
Prisco Cutino00:20
POMPEI, VENERDI' 4 AGOSTO PRESENTAZIONE LOGO UFFICIALE CANDIDATURA CUCINA ITALIANA A PATRIMONIO UNESCO
letto 312 volte
Venerdì 4 agosto 2023 (ore 19.30), al Parco Archeologico di Pompei (Quadriportico dei Teatri - ingresso da via Plinio, 26) sarà presentato alla stampa il logo ufficiale che sosterrà la candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Immateriale dell’UNESCO, realizzato dagli allievi della Scuola della medaglia dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato.
Interverranno: il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Francesco Lollobrigida, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il direttore del Parco Gabriel Zuchtriegel e l’a.d. del Poligrafico Francesco Soro. È prevista la partecipazione del Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, del Viceministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Edmondo Cirielli, e del Sottosegretario alla Cultura con delega UNESCO Gianmarco Mazzi.
La candidatura, promossa dall’Accademia italiana della Cucina, dalla Fondazione Casa Artusi e dalla rivista “La cucina italiana”, è sostenuta dal governo attraverso il Ministero della Cultura e il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che l’hanno lanciata lo scorso 23 marzo.
Modalità di accredito
Giornalisti, fotografi e cineoperatori TV interessati possono inviare, entro e non oltre giovedì 3 agosto 2023 (ore 23), una mail con richiesta di accredito all’indirizzo ufficiostampa@masaf.gov.it indicando nome, cognome, luogo e data di nascita, testata e numero tessera professionale (nell’oggetto: Pompei 4 agosto).