-
Luisa Trezza00:24
-
STAFF SINDACO19:16
-
Enzo Ruggiero00:12
-
uf.st.P.A. Pompei18:58
-
Prisco Cutino00:00
-
uf.st. Tommasetti20:39
-
Portavoce Polizia di Stato20:34
-
Clelia Ardone20:10
-
UF.ST.POLICHETTI00:15
-
00:00
-
Silvia De Cesare21:20
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO21:12
-
Pro Loco Pompei Today20:03
-
Portavoce Polizia di Stato00:19
-
Portavoce Polizia di Stato00:13
"GRAGNANO DALLA VALLE DEI MOLINI ALLA CITTA' DELLA PASTA". PRESENTAZIONE DEL VOLUMNE AD AMALFI, ARSENALE DELLA REPUBBLICA
Il volume nasce dalla volontà di valorizzare un'importantissima pianta commissionata dalla famiglia Chiroga, risalente alla seconda metà del Settecento, dove è mirabilmente delineata la planimetria di Gragnano e soprattutto il complesso sistema arterioso degli acquedotti che collegavano i diversi casali di cui si componeva la città, ai quali erano legati numerosi molini che traevano dallacqua lindispensabile forza motrice.
Analizzando la pianta colpiscono le profonde trasformazioni urbanistiche che nel corso dellOttocento hanno mutato il volto di Gragnano attraverso lintervento pubblico. Il lavoro, che ha come filo conduttore un percorso topografico e cronologico (tra il XVIII e il XX secolo) e le indagini storiche e iconografiche hanno mostrato che il motore di tutto il fenomeno di trasformazione urbanistica di Gragnano ha un nome preciso: la pasta.