EUROPEE, GIORNATA MONDIALE DELLA BIODIVERSITA', VUOLO: "MOMENTO PER RIFLETTERE SUL PATRIMONIO INESTIMABILE DEL NOSTRO SUD"

Lucia VUOLO, Deputato del Parlamento europeo – Gruppo PPE/Forza Italia
letto 51 volte
1-c8def03a-0861-7692-05e3-63b8609ab913.png
 
 

Salerno 22 MAG 2024 - “La difesa e la tutela della biodiversità sono di primaria importanza nella mia agenda politica perché il Mezzogiorno è uno dei luoghi che presenta più varietà di specie vegetali e animali. Risorsa indispensabile per le nostre terre può diventare un volano economico che può portare molto lavoro nel Mezzogiorno promuovendo la creazione di industrie che operano in vari settori come l'agricoltura, la pesca, la silvicoltura e il turismo. Seguendo l’approccio pragmatico e concreto indicato da Forza Italia, la difesa della biodiversità è un valore aggiunto alle produzioni agricole Made in Italy che riguardano le piccole e medie imprese, che formano il tessuto economico e sociale delle nostre aree. Bisogna investire sulla diversità per due motivi: le aree con maggiore biodiversità sono molto più stabili e resistenti ai cambiamenti climatici e in un panorama di mercato globalizzato l’Italia è in grado di variare la propria offerta anche sul piano commerciale.

Secondo un’analisi di Coldiretti, l’Italia è leader europeo della biodiversità e sul territorio nazionale sono presenti circa 1/3 delle specie animali e la metà di quelle vegetali presenti in Europa. In Italia troviamo oltre 58.000 specie faunistiche e 6.700 specie di piante, di cui rispettivamente il 30% e il 15% vivono praticamente solo nel nostro paese. Stiamo parlando di un patrimonio da potenziare attraverso politiche dedicate alla promozione e alla valorizzazione” così l’onorevole Lucia VUOLO, europarlamentare Forza Italia

Proclamata nel 2000 dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite, la Giornata mondiale della biodiversità ricorda  l'adozione della Convenzione sulla Diversità Biologica.