-
17:28
-
uf.st.MTN Company17:12
-
Antonella Scippa15:20
-
Antonella Scippa14:58
-
uf.st.Procura della Repubblica di NOcera Inf.01:57
-
Ufficio Stampa FC POMPEI: Antonella Scippa01:19
-
Pasquale Formisano01:01
-
UF.ST.23:42
-
Marco Pirollo00:27
-
uf.st.NSC23:36
-
Antonella Scippa23:13
-
uf. st. Corrado Matera00:31
-
Ufficio Stampa FC POMPEI Antonella Scippa20:51
-
Carmen Abagnale14:32
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO13:08
CASTELLAMMARE DI STABIA, PRESENTAZIONE DI UN'INTERESSANTE OPERA DI STORIA SUL NOTARIATO STABIESE (SECOLI XIII-XIX)
Venerdì 13 marzo 2015, alle ore 18.00, presso la Sala «Annibale Ruccello» del Cinema Teatro Montil in Via Bonito a Castellammare di StabiaVenerdì 13 marzo 2015, alle ore 18.00, presso la Sala «Annibale Ruccello» del Cinema Teatro Montil in Via Bonito a Castellammare di Stabia, si terrà la presentazione del libro “SIGNA ET INSIGNIA – FONTI PER LA STORIA DEL NOTARIATO A CASTELLAMMARE DI STABIA (Secoli XIII-XIX)” di Gennaro Zurolo. Il volume, che consta di 630 pagine, è stato realizzato con il patrocinio della Fondazione RAS – Restoring Ancient Stabiae, e stampato da Universal Book Srl; edizione in tiratura limitata di 149 copie.
All’evento interverranno:
Avv. Nicola Cuomo (Saluto del Sindaco di Castellammare di Stabia)
Dott.ssa Elisabetta Spagnuolo (Notaio)
Dott. Ferdinando Spagnuolo (Notaio)
Dott. Salvatore Di Martino (Notaio)
Prof. Avv. Giuseppe D’Angelo (Soprintendente Onorario dell’Archivio Storico Comunale)
Avv. Gennaro Zurolo (Autore)
Modera: Antonello Siano (Direttore artistico del Comune di Castellammare di Stabia)