-
Luisa Trezza00:24
-
STAFF SINDACO19:16
-
Enzo Ruggiero00:12
-
uf.st.P.A. Pompei18:58
-
Prisco Cutino00:00
-
uf.st. Tommasetti20:39
-
Portavoce Polizia di Stato20:34
-
Clelia Ardone20:10
-
UF.ST.POLICHETTI00:15
-
00:00
-
Silvia De Cesare21:20
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO21:12
-
Pro Loco Pompei Today20:03
-
Portavoce Polizia di Stato00:19
-
Portavoce Polizia di Stato00:13
ROMA, CONVEGNO ORGANIZZATO DAL ROTARY CLUB ROMA CAPITALE: "ALZHEIMER: INVECCHIARE IN SALUTE' QUALI PERCORSI" PRESSO IL SENATO DELLA REPUBBLICA
Venerdì 24 gennaio 2020, dalle ore 14,30 alle ore 19.00 - Sala Zuccari a Palazzo Giustiniani in via della Dogana Vecchia 29
INVITO Obbligo di giacca e cravatta per gli uomini. Accessi consentiti fino al completo riempimento della Sala Zuccari (100 posti) non oltre le ore 14,30. Per partecipare è necessario accreditarsi rispondendo a questa email indicando il proprio nome, cognome, indirizzo, telefono ed mail ed inviando una copia di un documento di identità che la Segreteria del Rotary Club Roma Monte Mario provvederà a trasmettere all'Ufficio Passi del Senato. Senza il preventivo accredito, non si accede alla sala. Attendere conferma. |
Programma Ore 14,00 - 14,30 - Verifica degli accrediti ed accesso alla Sala Zuccari. Ore 14,30 - Inizio del Convegno Modera il Convegno Dott. Michele FARINA, Giornalista del Corriere della Sera Tocco alla campana, onori alle bandiere e saluto di apertura Ore 14,30 - 15,10 -Interventi e Saluti Rotariani Relazione introduttiva Ore 15,10 - 15,30 - Dott. Andrea PICCIOLI: Direttore Generale Istituto Superiore di Sanità Prevenzione e possibili difese Ore 15,30 - 15,45 - Prof.ssa Nicoletta BERARDI: Università Firenze. Istituto di Neuroscienze del Consiglio Nazionale delle Ricerche. Fondazione IGEA Onlus. Attività di ricerca Ore 15,45 - 16.00 - Prof. Tonino CANTELMI: Past President Rotary Club Roma - Presidente ITCI Istituto di Terapia Cognitivo Interpersonale Ore 16,00 - 16,20 -Prof. Marcello d'AMELIO: Direttore Istituto Neuroscienze, Campus Biomedico di Roma Ore 16,20 - 16,40 - Prof. Gianni GENGA: Direttore INRCA, Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani - IRCCS di Ancona Ore 16,40 - 17,00 - Prof. Giovanni MELI: Fondazione EBRI (European Brain Research Institute) Rita Levi-Montalcini Ore 17,00 - 17,20 - Prof.ssa Annalisa PASTORE: Prof. Ordinario di Biologia Molecolare della Neurodegenerazione, Istituto di Psichiatria, Psicologia e Neuroscienze, King's College, Londra Ore 17,20 - 17,40 - Prof.ssa Silvia PINNA: Co-Responsabile Progetto Alzheimer - Fondazione Fatebenefratelli Roma La Voce delle Associazioni e delle Istituzioni Ore 18,00 - 18,10 - Dott. Alberto DE SANTIS: Presidente ANASTE - Associazione Nazionale Strutture Terza Età, Ore 18,10 - 18,20 - Dott. Roberto GIUA: Alzheimer Impact Movement (U.S.A.) Conclusioni Ore 18,20 - 18,40 - Sen. Prof. Paola BINETTI, Docente Campus Biomedico di Roma, Vice Presidente Commissione Straordinaria per la Tutela e la Promozione dei Diritti Umani, Componente della XII Commissione Permanente del Senato (Igiene e Sanità) Ore 18.40 - 19.00 - Dott. Giulio BICCIOLO: Governatore Distretto 2080 Rotary International Chiusura e Arrivederci al prossimo anno!
|