-
Uf.st.Nursind Salerno00:52
-
Marco Pirollo20:20
-
uf.st.P.A. Ercolano19:44
-
Portavoce Polizia di Stato01:03
-
Pasquale Formisano00:53
-
Pasquale Formisano00:40
-
Nicola Arpaia e Barbara Landi19:59
-
uf.st.Ordine Ingegneri Salerno15:20
-
uf.st.CISL Salerno19:59
-
Barbara Albero19:20
-
UF.ST.F.I.CAMPANIA18:53
-
uf.st.Sarno in Azione00:25
-
Pasquale Formisano20:41
-
Antonio Pollioso01:28
-
uf.st.Antonio Abate00:29
LA BANCA CENTRALE EUROPEA RICHIEDE PERSONALE E NEOLAUREATI PER STAGE
La Banca Centrale Europea, che ha sede a Francoforte in Germania, è costantemente alla ricerca di nuovo personale da inserire con contratti di lavoro a tempo determinato e con tirocini all'interno dei suoi uffici, sia nel settore bancario che in quello corporate. Le offerte di lavoro della BCE sono rivolte di solito a persone con esperienza, mentre per i giovani neolaureati è possibile partecipare ai programmi di stage retribuiti.
La Banca Centrale Europea assume economisti, esperti IT, traduttori legali, analisti dati, specialisti nella comunicazione e capi divisione. Per chi non ha esperienza sono disponibili invece tirocini nel settore legale, economico, dei servizi di traduzione e comunicazione ed IT. I tirocini offerti dalla BCE sono retribuiti e hanno una durata che varia dai 3 ai 6 mesi, prolungabili fino a 12. Agli stagisti viene assegnata una borsa tra i 1.050€ ai 1.900€ al mese, a seconda del ruolo ricoperto e del grado di istruzione che si possiede. In più la Banca rimborsa le spese di viaggio e fornisce un alloggio.
REQUISITI - Gli stage presso la Banca Centrale Europea sono rivolti a giovani maggiorenni in possesso almeno di una laurea triennale, che sono cittadini di uno degli Stati membri dell'UE o dei Paesi candidati, che hanno un'esperienza lavorativa di non più di 12 mesi, che non hanno effettuato più di 6 mesi di tirocinio e che conoscono l'inglese e almeno un'altra lingua ufficiale dell’Unione in modo fluente.
PER CANDIDARSI - Per candidarsi alle offerte di lavoro e di tirocinio presso la BCE potete consultare tutte le posizioni aperte ricercandole all'interno della pagina "Job Search" del sito della Banca Centrale Europea (https://jobs.ecb.int/sap/public/ecb/ext_search/index.html). Le candidature devono essere inoltrate online. Per maggiori informazioni sui programmi di tirocinio e sulle opportunità di lavoro visitate la pagina dedicata alle domande di lavoro (http://www.ecb.europa.eu/ecb/jobs/apply/html/index.it.html).