-
ANTONIO POLLIOSO01:02
-
uf.st.Comune di Castel San Giorgio00:04
-
uf.st.P.A. Pompei23:32
-
Maria Consiglia Izzo23:14
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI22:45
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:21
-
uf.st. Tommasetti00:09
-
uf.st.Viminale00:34
-
Prisco Cutino23:35
-
UF.ST. SOPRINTENDENZA DI SALERNO E AVELLINO20:17
-
Puracultura19:36
-
UF.ST.FdI CAMPANIA00:29
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO00:16
-
uf.st.Prefettura di Salerno18:15
-
Barbara Landi17:47
OPPORTUNITA' DI LAVORO, ASSUNZIONI POSTE ITALIANE 2014, LAVORO PER 1900 PORTALETTERE E ADDETTI ALLO SMISTAMENTO
Nuove opportunità per aspiranti postini e addetti allo smistamento posta in tutta Italia. Tutte le informazioni per candidarsiOFFERTE DI LAVORO POSTE ITALIANE 2014 – Dopo le opportunità di lavoro di qualche mese fa, Poste Italiane (http://www.poste.it/ ) propone nuove offerte di lavoro e apre le selezioni per Portalettere e Addetti allo smistamento posta in tutta Italia.
Sono disponibili fino ad un massimo di 1.914 contratti di lavoro a tempo determinato a decorrere da luglio 2014, con una durata variabile dai 3 ai 6 mesi per i portalettere, e fra i 3 e i 4 mesi per gli addetti allo smistamento.
Questa opportunità di lavoro in Poste Italiane vi alletta? Di seguito vi spieghiamo quali sono irequisiti per candidarsi.
ASSUNZIONI POSTE ITALIANE 2014 PORTALETTERE – Attualmente sul sito di Poste Italiane sono disponibili un massimo di 1.684 posti di lavoro a tempo determinato come portalettere in diverse regioni d’Italia. Per partecipare alle selezioni è necessario:
- essere diplomati con voto minimo di 70/100
- avere una patente di guida valida
- essere idonei alla guida del motomezzo aziendale (motorino 125 cc)
- avere un certificato medico d’idoneità generica al lavoro rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante (con indicazione sullo stesso certificato del numero di registrazione del medico presso la propria USL/ASL di appartenenza)
LAVORO POSTE ITALIANE ADDETTI SMISTAMENTO – Per chi è interessato a lavorare in Poste Italiane come Addetto allo smistamento posta ci sono fino a 230 posti di lavoro a decorrere da luglio. Per ricoprire la posizione di addetto allo smistamento posta occorre avere i seguenti requisiti:
- diploma di scuola superiore con voto minimo di 70/100
- avere l’idoneità alla visita del medico competente (ex D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche)
COME INVIARE IL CURRICULUM – Se avete i requisiti elencati sopra, potete presentare la vostra candidatura alle offerte di lavoro di Poste Italiane visitando la pagina delle posizioni aperte (https://erecruiting.poste.it/posizioniAperte.php). Una volta scelto l’annuncio di lavoro che fa per voi, registratevi sul sito e inoltrate il vostro CV online.