-
Portavoce Polizia di Stato23:47
-
Pasquale Formisano23:37
-
FRE PRESS23:15
-
Monica De Santis22:06
-
ANTONIO POLLIOSO01:04
-
uf.st.00:16
-
Monica De Santis23:56
-
23:43
-
uf.st.Prefettura di Salerno23:26
-
Eliana Carbone20:40
-
uf.st.FIALS Salerno00:08
-
Enzo Ruggiero23:57
-
UF.ST.QALT20:34
-
Pasquale Formisano20:05
-
Prisco Cutino18:08
SERATA BENEFICA PRO "RICOSTRUIAMO CITTA' DELLA SCIENZA"
Domenica 21 aprile andrà in scena presso il Teatro Diana di Nocera Inferiore lo spettacolo di beneficenza 'Ricostruire la speranza contro la camorra per Città della Scienza' organizzato da Radio Kolbe con il patrocinio del Comune di Nocera I Alla manifestazione, i cui proventi saranno interamente
devoluti per la ricostruzione del polo scientifico barbaramente incendiato la
sera del 4 marzo, parteciperanno a titolo puramente gratuito:
- Enzo Costanza, comico di Zelig
- Luca Bassanese, cantautore e scrittore italiano
- Claudio Gnut, cantautore italiano
- Dario Sansone, frontman dei Foja
- Rockammorra band che fonde i suoni del rock e della tammorra
- Chat Noir, gruppo swing-jazz
- Old School Band di Gerardo Sellitti & friends
- Angelo Iannelli, poeta e fondatore di ?Vesuvius?, associazione
multiculturale
Sarà presente alla serata benefica anche Don Tonino Palmese, assistente regionale di Libera Salerno. Hanno assicurato la loro presenza il Comune di Napoli, il Comune di Nocera Inferiore e Città della Scienza ciascuno con una propria rappresentanza. Presentano la serata lo showman e conduttore radiofonico Pippo Pelo e la giornalista Brigitte Esposito. ?La nostra città, Napoli, è stata colpita dall'ennesima pugnalata data da una mano dello stesso suo corpo - ha dichiarato Roberto Sdino, direttore di Radio Kolbe - quella mano che non riesce ad accogliere il controllo del cuore e della mente. Io come tanti non ci sto. Ho deciso di gridare e lo voglio fare con la mia voce e con la voce di tanti cantanti e artisti, mediante una manifestazione dove prenderanno parte diverse personalità sia dello spettacolo che del mondo politico-sociale, per poi devolvere l'intero incasso alla ricostruzione della Città della Scienza".
Il costo del biglietto è di 10 euro, i tagliandi sono acquistabili presso il botteghino del Teatro Diana, sito in Piazza Guerritore 17 a Nocera Inferiore.