-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:41
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI00:18
-
UF.ST.CSA PROVINCIALE20:30
-
uf.st. Tommasetti20:17
-
Portavoce Polizia di Stato19:48
-
uf.st.FIALS Salerno20:05
-
uf.st.Comune di Amalfi19:55
-
UF.ST.CASTEL SN GIORGIO19:47
-
Prisco Cutino01:06
-
Uf.st. Comune di Castel San Giorgio23:38
-
Giovanna di Giorgio20:08
-
UF.ST.COMUNE DI SCAFATI19:10
-
uf.st.avv.Domenico Crescenzo Capogruppo Forza Italia18:54
-
UF.ST.COMUNE DI VIGGIANO (PZ)18:27
-
ANTONIO POLLIOSO01:19
E' DI ROCCAPIEMONTE IL NUOVO CAMPIONE EUROPEO DI BODY BUILDING: ROBERTO SELLITTO
Mentre l’Italia continua la sua avventura nel campionato europeo di calcio, c’è un italiano che il titolo di campione d’Europa lo ha già conquistato. Si chiama Roberto Sellitto, ha 32 anni, ed è di Roccapiemonte. Si è laureato campione europeo di body building per la categoria altezza-peso nella finale che si è tenuta a Terracina (Latina).
Figlio del maestro Gianni Sellitto, dirigente della Atlas di Roccapiemonte e atleta di primissimo livello nel settore del body building, Roberto ha dovuto superare una durissima e impegnativa selezione per arrivare fino in fondo. Primo step a Massafra, in provincia di Taranto, con il Gran Prix Sud Italia che gli ha permesso di agguantare l’accesso agli assoluti italiani. Roberto Sellitto in quella occasione ha conquistato il primo posto, mentre è giunto secondo agli stessi campionati italiani tenutisi a Napoli lo scorso 18 giugno. Solo i primi tre avrebbero ottenuto in questo caso la qualificazione agli Europei.
Il torneo N.B.B.U. (Natural Body’s Builders Union) vedeva ai nastri di partenza tantissimi atleti di comprovata esperienza e una schiera di fisici spettacolari. La giuria ha premiato Roberto Sellitto per aver mostrato una figura compatta, ben delineata. Un corpo perfetto, con una definizione muscolare eccellente. A Roberto la medaglia del primo posto consegnata direttamente dal presidente della federazione italiana Pierluigi Borgia. Ragazzo semplice, sempre disponibile verso gli altri, non si è smentito nella sua dichiarazione post – vittoria: «E’ un traguardo che voglio dedicare in particolare ai miei genitori, a mio fratello Gianluca che ha saputo impostarmi la giusta combinazione dieta-allenamento, tutti gli amici della Atlas e, non ultima, la mia ragazza Raffaella».