-
00:09
-
uf.st.p.a. Pompei23:35
-
Eliana Carbone21:51
-
Prisco Cutino19:46
-
uf.st.FdI Senato della Repubblica00:58
-
Luigi Grimaldi00:47
-
Gennaro Conte00:25
-
Simona De Cunzo00:12
-
UF.ST.NSC23:23
-
Marco Pirollo23:57
-
uf.st.p.a. Pompei21:22
-
Antonio Pollioso19:43
-
Barbara Landi21:48
-
Prisco Cutino13:36
-
Monica De Santis13:36
NAPOLI-ATALANTA 2-0, KVARADONA STRAPAZZA LA DIFESA ATALANTINA E DA' L'AVVIO, SEGUITO DA RRHAMANI, ALLA MERITATA VITTORIA DEL NAPOLI
Adesso il vantaggio è +18 sull'Inter e, se vince la Lazio, a +17, insomma....la Capolista se ne vaaaa....anzi, se n'è andata da parecchio...ULTIMORA...LA LAZIO E IL BOLOGNA PAREGGIANO 0-0Una vittoria strameritata del Napoli che, prima studia l'Atalanta nel primo tempo, e poi la trafigge nel secondo tempo con una meravigliosa rete di Kvaradona, che fa impazzire la difesa atalantina e infila Musso. Dopo un pò è Rrahmani che di testa segna il 2-0, e qui forse Musso poteva fare di più. Trionfo degli azzurri che dimenticano subito il passo falso con la Lazio e si portano a +18 sull'Inter e, se vince la Lazio, che diventerà seconda, a +17. Peccato solo che Osimhen non abbia segnato, per il resto la capolista se n'è andata da parecchio.
PRE PARTITA
Mentre l'Inter perde malamente contro lo Spezia 2-1, facilitando la corsa al Napoli verso lo scudetto, la squadra di Spalletti, capolista, vuole riscattare il ko contro la Lazio vincendo contro i bergamaschi che non attraversano un buon momento. All'orizzonte c'è lo scudetto e la Champions, ma Spalletti contrariamente al solito, non vuole ricorrere al turnover eccessivo, all'assenza di Mario Rui, alle prese con il secondo e ultimo turno di squalifica da scontare, si aggiunge quella dell'infortunato Hirving Lozano, che raggiunge in infermeria Giacomo Raspadori, invece sulla via del recupero. L'attacco azzurro è quindi presto fatto e senza neanche tutta questa possibilità di scelta: al centro si staglia il solito Osimhen, reduce da un turno a secco in campionato, ormai una vera e propria anomalia. Ai suoi lati, a sinistra Kvaratskhelia, detto da noi Kvaradona, e a destra Politano. A centrocampo agiranno Anguissa, Lobotka e Zielinski, insidiato da Elmas, che potrebbe essere un'idea anche per occupare la casella di Lozano. In difesa invece zero dubbi: a sinistra toccherà ad Olivera, chiamato a sfatare il mito che il Napoli, senza Mario Rui, perde sempre, mentre sull'altra corsia è inamovibile Di Lorenzo, così come al centro lo sono Rrahmani e Kim Min-Jae, detto anche da noi, Kim Kong a protezione di Alex Meret.
Napoli (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Kim, Rrahmani, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Kvaratskhelia. All.: Spalletti.
Atalanta (3-4-1-2): Musso, Toloi, Demiral, Djimsiti, Maehle, Ederson, de Roon, Ruggeri, Boga, Hojlund, Lookman. All.: Gasperini.
Arbitro: Colombo di Como.
Veniamo alla partita:
CRONACA DEL PRIMO TEMPO
3' Imposta dal basso l'Atalanta: Napoli subito alto in pressing.
6' Politano entra in area e libera il sinistro, Musso manda in corner. Bella occasione per andare in vantaggio.
7' Nulla sugli sviluppi. Riparte l'Atalanta con il giropalla.
10' Prova a salire l'Atalanta.
14' Le due formazioni lottano molto a centrocampo: salgono gli azzurri con Osimhen.
15' Cartellino giallo per Ruggeri.
18' Spinge sulla destra l'Atalanta, controlla bene il Napoli che riparte.
18' Cartellino giallo per Osimhen che commette fallo su Ederson.
22' Cross di Hojlund (Atalanta) dalla destra, ci va Pasalic, ma la difesa azzurra devia.
24' Corner Napoli, ottimo il lavoro di Kvara.
25' Dalla bandierina va Politano con il mancino, la difesa ospite allontana.
28' Kvaradona entra in area con classe, calcia in porta ma Musso para.
30' Scoccata la mezz'ora di gioco: risultato ancora inchiodato sullo 0-0
30' Cartellino giallo per Scalvini, che arriva in ritardo su Politano.
31' Calcio di punizione azzurro: Zielinski crossa per Osimhen, il colpo di testa del centravanti termina alto.
33' Palla morbida in mezzo di Pasalic, allontana il Napoli che riparte.
35' A terra Di Lorenzo dopo uno scontro di gioco con Pasalic. In campo lo staff medico del Napoli.
36' Si rialza Di Lorenzo, riprende il match.
38' Giropalla avvolgente dell'Atalanta: Scalvini guadagna un calcio d'angolo.
39' Finisce in un nulla di fatto l'azione offensiva degli ospiti, che ora si abbassano con il Napoli che imposta e cerca spazi in avanti.
41' Cross in mezzo di Osimhen dalla destra, ci mette una pezza Musso. Il pallone arriva poi sui piedi di Politano, il cui tiro viene parato ancora una volta dall'estremo difensore dell'Atalanta. Rigore in movimento che Politano poteva gestire meglio.
43' A terra Djimsiti, staff medico bergamasco in campo
44' Sostituzione Atalanta: fuori Djimsiti per Demiral.
L'arbitro assegna tre i minuti di recupero.
48' Finisce il primo tempo: NAPOLI-ATALANTA 0-0.
Termina a reti inviolate la prima frazione di gioco tra Napoli e Atalanta. Il Napoli ha fatto qualcosa in più in avanti: molto bene Kvaradona, assai utile anche in fase difensiva. Già un cambio per i nerazzurri, che hanno dovuto rinunciare a Djimsiti, uscito per un problema fisico e ora sostituito da Demiral.
Queste le disponibilità in panchina per entrambe le squadre. Napoli: Ostigard, Bereszynski, Jesus, Gaetano, Demme, Ndombele, Zedadka, Elmas, Simeone, Zerbin, Marfella, Meret.
Atalanta: Soppy, Zappacosta, Palomino, Boga, Lookman, Muriel, Sportiello, Rossi.
CRONACA DEL SECONDO TEMPO
46' Cambio per l'Atalanta: fuori Hojlund per Muriel.
48' Cross di Politano dalla destra, rovesciata di Osimhen: para Musso. Ottimo il gesto tecnico dell'attaccante partenopeo, centrale però la conclusione. Peccato!!!
52' Pressione di Muriel in avanti, copre bene Di Lorenzo.
54' Assalto del Napoli in avanti: prima Zielinksi, poi Politano. Difende con audacia l'Atalanta.
56' Kvaradona si accentra dalla sinistra e tira: il suo destro termina al lato.
59' Ci prova Osimhen di testa, pallone fuori di poco
60' Rete di Kvaradona! Il georgiano raccoglie l'assist di Osimhen, ubriaca la difesa dell'Atalanta e insacca in porta. NAPOLI-ATALANTA 1-0
64' L'Atalanta prova a uscire dalla propria metà campo, pressing altissimo del Napoli.
66' Sostituzione Napoli: fuori Politano per Elmas. Esce anche Zielinski per Ndombele.
68' Sostituzione Atalanta: fuori Pasalic per Boga. Esce anche Mæhle per Zappacosta.
71' Cross in mezzo di Zappacosta per Muriel, allontana il Napoli
72' Controffensiva del Napoli con il solito Kvara, chiude l'Atalanta.
75' Problemi alla gamba destra per Kim, staff medico del Napoli in campo.
76' Sostituzione Napoli: fuori Kim per Jesus.
77' Elmas dalla bandierina, il numero 13 azzurro Rrahmani la mette dentro con un'ottima girata di testa. E grazie a DAZN vedo la rete dopo un minuto. NAPOLI-ATALANTA 2-0
83' Ruggeri servito da Zapata scaglia un tiraccio ma Gollini dice no.
85' Sostituzione Napoli: fuori Osimhen per Simeone. Esce anche Kvaradona per Zerbin
88' Ci si avvicina al 90': il Napoli non molla di un centimetro.
89' Sostituzione Atalanta: fuori Toloi per Lookman.
90' Possesso Napoli, che gestisce il pallone
L'arbitro assegna quattro i minuti di recupero.
94' Finisce qui: NAPOLI-ATALANTA 2-0
È pesantissima la vittoria del Napoli sull'Atalanta: gli azzurri si impongono con un netto 2-0 grazie alle reti di Kvaradona e Rrahmani e ritrovano subito la vittoria. Partita importante quella di Kvaradona, molto bravo anche in false difensiva.
La squadra di Spalletti così allunga a +18 sull’Inter, sconfitta, come abbiamo già detto dallo Spezia per 2-1, (in attesa della Lazio) e si gode l’ennesima vittoria stagionale. Al 60′ il vantaggio dopo un primo tempo senza reti: Kvaradona ubriaca la difesa bergamasca e scaglia il destro sotto la traversa. Al 77′ altro gol: Elmas da angolo scodella in area, Rrahmani di testa sorprende un Musso tutt’altro che impeccabile.
L'Atalanta, dopo un primo tempo, sulla difensiva, senza mai impensierire Gollini, nel secondo tempo subisce la maggiore intensità in attacco del Napol. Subìto il 2-0 tenta di reagire, ma trova pronto un ottimo Gollini, che para con sicurezza i 3 tentativi per segnare dell'Atalanta.
Cosa possiamo dire di più? Speriamo che Kim Kong non si sia fatto troppo male e che Osimhen trovi la rete contro l'Eintracht. In quanto a Kvaradona, per noi è stato il migliore in campo, seguito da Kim Kong.
NAPOLI (4-3-3): Gollini 7; Di Lorenzo 7, Rrahmani 8, Kim Min-jae 8,5 (31’st Juan Jesus 6), Oliveira 7, Anguissa 7, Lobotka 7, Zielinski 6 (20’st Ndombele 6), Politano 6.5 (20′ st Elmas 6), Osimhen 7 (40’st Simeone sv), Kvaradona 8.5 (40’st Zerbin sv).
A DISPOSIZIONE: Marfella, Meret, Ostigard, Zedadka, Bereszynski, Demme, Gaetano.
ALLENATORE: Spalletti 8.
ATALANTA (3-4-1-2): Musso 6; Toloi 6 (43’st Lookman sv), Scalvini 6, Djimsiti 6 (44’pt Demiral 6), Maehle 6 (24’st Zappacosta 6), De Roon 6, Ederson 6, Ruggeri 6; Pasalic 6 (23’st Boga 6); Zapata 7, Hojlund 5 (1’st Muriel 6).
A DISPOSIZIONE: Sportiello, Rossi, Palomino, Okoli, Soppy.
ALLENATORE: Gasperini 6.
ARBITRO: Colombo di Como 6.
RETI: 15’st Kvaratskhelia, 32’st Rrahmani.
NOTE: pomeriggio sereno e campo in buone condizioni.
AMMONITI: Ruggieri, Osimhen, Scalvini.
ANGOLI: 10-4.
RECUPERO: 3′, 4′.
SERIE A: 26ª GIORNATA
- Napoli 68 26
- Inter 50 26 -18
- Lazio 49 26 -19
- Milan 48 26 -20
- Roma 47 26 -21
- Atalanta 42 26
- Juventus (-15) 38 26
- Torino 37 26
- Bologna 36 26
- Udinese 35 26
- Fiorentina 34 26
- Monza 33 26
- Sassuolo 33 26
- Empoli 28 26
- Lecce 27 26
- Salernitana 26 26
- Spezia 24 26
- Verona 19 26
- Cremonese 12 26
- Sampdoria 12 26
PG | V | P | S | GR | GS | DR | PUNTI | |||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 |
![]() |
Napoli | 26 | 22 | 2 | 2 | 60 | 16 | 44 | 68 |
2 |
![]() |
Inter | 26 | 16 | 2 | 8 | 47 | 30 | 17 | 50 |
3 |
![]() |
Lazio | 26 | 14 | 7 | 5 | 41 | 19 | 22 | 49 |
4 |
![]() |
Milan | 26 | 14 | 6 | 6 | 43 | 33 | 10 | 48 |
5 |
![]() |
Roma | 26 | 14 | 5 | 7 | 35 | 25 | 10 | 47 |
6 |
![]() |
Atalanta | 26 | 12 | 6 | 8 | 42 | 30 | 12 | 42 |
7 |
![]() |
Juventus | 26 | 16 | 5 | 5 | 44 | 22 | 22 | 38 |
8 |
![]() |
Torino | 26 | 10 | 7 | 9 | 29 | 29 | 0 | 37 |
9 |
![]() |
Bologna FC | 26 | 10 | 6 | 10 | 31 | 34 | -3 | 36 |
10 |
![]() |
Udinese | 26 | 8 | 11 | 7 | 34 | 30 | 4 | 35 |
11 |
![]() |
Fiorentina | 26 | 9 | 7 | 10 | 31 | 31 | 0 | 34 |
12 |
![]() |
AC Monza | 26 | 9 | 6 | 11 | 31 | 36 | -5 | 33 |
13 |
![]() |
Sassuolo Calcio | 26 | 9 | 6 | 11 | 34 | 40 | -6 | 33 |
14 |
![]() |
Empoli FC | 26 | 6 | 10 | 10 | 23 | 34 | -11 | 28 |
15 |
![]() |
Lecce | 26 | 6 | 9 | 11 | 24 | 31 | -7 | 27 |
16 |
![]() |
US Salernitana | 26 | 6 | 8 | 12 | 29 | 45 | -16 | 26 |
17 |
![]() |
Spezia Calcio | 26 | 5 | 9 | 12 | 23 | 42 | -19 | 24 |
18 |
![]() |
Hellas Verona | 26 | 4 | 7 | 15 | 21 | 38 | -17 | 19 |
19 |
![]() |
Sampdoria | 26 | 2 | 6 | 18 | 13 | 43 | -30 | 12 |
20 |
![]() |
Cremonese | 26 | 1 | 9 | 16 | 21 | 48 | -27 | 12 |