-
uf.st.Annarita Patriarca00:12
-
Carmen Abagnale21:13
-
Monica De Santis19:31
-
00:09
-
uf.st.p.a. Pompei23:35
-
Eliana Carbone21:51
-
Prisco Cutino19:46
-
uf.st.FdI Senato della Repubblica00:58
-
Luigi Grimaldi00:47
-
Gennaro Conte00:25
-
Simona De Cunzo00:12
-
UF.ST.NSC23:23
-
Marco Pirollo23:57
-
uf.st.p.a. Pompei21:22
-
Antonio Pollioso19:43
PARTE I, ORTO D'INVERNO. RISCALDARE IL TERRENO CON FONDI DI CAFFE' E FULIGGINE
Per migliorare l'orto si usa scurire terreno
letto volte
La coltivazione invernale dell’orto si scontra spesso con dei terreni troppo freddi per consentire la crescita regolare delle piantine. In questo post suggerisco degli stratagemmi semplici, tipici della tradizione, per riscaldare il terreno. Il terreno freddo è tale perché riceve poca luce solare, o comunque ne assorbe poca.
Sulla quantità ricevuta possiamo agire in un solo modo, che consiste nel coltivare il nostro orto in una zona ben esposta al sole, evitando le parcelle di terreno poste sotto gli alberi o a ridosso dei muri di recinzione, e comunque ogni superficie che non riceva il sole per almeno mezza giornata abbondante.