-
uf.st. Tommasetti20:39
-
Portavoce Polizia di Stato20:34
-
Clelia Ardone20:10
-
UF.ST.POLICHETTI00:15
-
00:00
-
Silvia De Cesare21:20
-
UF.ST.P.A. ERCOLANO21:12
-
Pro Loco Pompei Today20:03
-
Portavoce Polizia di Stato00:19
-
Portavoce Polizia di Stato00:13
-
Eliana Carbone20:12
-
Prisco Cutino00:00
-
UF.ST.POLICHETTI20:15
-
uf.st.P.A. Pompei18:44
-
UF.ST.NURSIND SALERNO00:01
LE ZEPPOLE DI NONNA GIULIA
Un momento di vera delizia culinariaLe zeppole di nonna Giulia hanno il sapore della scuola, della famiglia, dell'infanzia, della campagna di S.Egidio Monte Albino, dove lei abita, e della sua voce stridula che rompe il silenzio della campagna per avvisare i familiari che le zeppole sono pronte, calde, da mangiare, e tutti corrono per paura di perdersi questa delizia del palato.....
Ingredienti:
-1,5 kg di farina
-6 rossi di uova
-300 gr di patate
-1 pezzetto di lievito di biro da 25 gr
-40 gr di burro
-Un cucchiaio di vermut bianco
-Una bustina di vanillina
-Bucce di arancia grattugiata e limone
-Zucchero a velo
-Zucchero
Procedimento:
-Mettere in una terrina 300 gr di patate passate al passaverdura
-Unire il dado di lievito e mescolare nelle patate, quando sono ancora calde (ma non caldissime), i rossi di uova, il burro, un cucchiaio di zucchero a velo, la vanillina, il cucchiaio di vermut, la buccia grattugiata di arancia e limone (di giardino, non trattati).
-Amalgamare bene tutti gli ingredienti, lasciare riposare l?impasto per almeno 15 minuti.
-Stendere con le mani formando le ciambelline.
-Friggere in abbondante olio.
-Non appena le ciambelline sono dorate, toglierle e deporle su carta assorbente, per poi passarle ancora calde nello zucchero classico e servirle.
Buon appetito!!
Maria Rosaria Comentale